Il tassello a rete è il componente di sistema per l’impiego di resine ad iniezione in mattoni semipieni nell’ambito per installazioni passanti. Per fare ciò, il tassello a rete viene posizionato nel foro, e riempito con resina ad iniezione partendo dal fondo del tassello. Quando si imposta la barra di ancoraggio, la resina viene premuta attraverso la struttura reticolare e quindi si collega con il mattone semipieno per sottosquadro. Questo significa che il carico viene distribuito all’interno del materiale di supporto. Strati non portanti possono quindi essere colmati con il tassello a rete.
Il tassello a rete in nylon è la soluzione certificata CE per il fissaggio su supporti forati.
Le dimensioni dei fori garantiscono una fuoriuscita calibrata della resina nell’intorno del tassello.
Una volta indurita, la resina lavora con il principio del sottosquadro (fa contrasto sulle coste in laterizio dei mattoni forati).
L’iniezione della resina deve partire dal fondo del tassello a rete in nylon. Perciò si consiglia di spingere il beccuccio miscelatore sul fondo del tassello, iniettando la resina in maniera regolare pompando sulla pistola in maniera graduale e facendo risalire il beccuccio lentamente verso la superficie al fine di riempire tutto il tassello.
- Struttura reticolata di manicotti di ancoraggio abbassa il consumo di malta.
- Il tassello a rete consente la realizzazione di un sottosquadro ottimale in muratura di mattoni semipieni.
- Le alette di centraggio aiutano a fissare la barra d’ancoraggio con vari diametri. Questo riduce la complessità e semplifica lo stoccaggio.
- Tassello a rete: nessuna caduta per le installazioni aeree.
- Benestare tecnico europeo ETA.